Scopri un po’ di più sulla mia storia….
Chi /
sono una imprenditrice Veronese mamma di 3 figli: Hannah, Antony e il mio ultimo figlio, ho voluto chiamare Marco un omaggio al mio amato Veneto.
È un onore per me condividere la mia storia e il mio amore per il Veneto, una Regione che considero la mia casa. Ogni giorno da tanti anni mi dedico con passione a promuovere la bellezza e la cultura di queste terre che mi hanno accolto e che amo profondamente.
Il mio viaggio a piedi del 2017, attraverso tutti 574 comuni del Veneto, è stata un’esperienza straordinaria che mi ha permesso di scoprire e condividere la ricchezza culturale di questa regione. Ho avuto l’opportunità di connettermi con le persone e le tradizioni locali, trasmettendo un messaggio di appartenenza e orgoglio anche oltre Alpi .
“Cammino delle Scoperte” nella provincia di Verona, un progetto
a cui tengo molto. In collaborazione con il Consorzio Tutela Pietra della Lessinia, abbiamo realizzato panchine de disign in pietra della Lessinia, posizionate in ogni città del Veronese che ha aderito all’iniziativa.
Queste panchine rappresentano non solo un invito a sedersi e riflettere, ma anche a
godere della bellezza del nostro territorio.
Successivamente, ho ideato il “Diario Diversamente Veneto”, un’altra iniziativa che mi riempie di gioia. Vedere i bambini delle scuole primarie curiosi e appassionati dalle fiabe che raccontano le province del Veneto è una delle soddisfazioni più grandi della mia vita. Questo diario è stato offerto gratuitamente
a chi ne ha fatto richiesta per tre edizioni.
non celebrava 60 anni di gemellaggio con Monaco di Baviera, ho sentito la necessità di unire le persone e celebrare la nostra cultura, nonostante la crisi.
Ho deciso di percorrere a piedi il tragitto da Monaco di Baviera a Verona, un’esperienza indimenticabile che mi ha permesso di portare un messaggio di solidarietà e unione tra le due comunità.
Successivamente ho idealizzato anche il progetto “Fuoco dell’amicizia” dove ho percorso Austria e la Germania a bordo di un’auto storica promuovendo nostro territorio incontrando le amministrazioni
locali .
tema di cui mi sono occupata a livello nazionale. Ho avuto il privilegio di attraversare il Veneto con ragazzi in sedia a rotelle dell’associazione Freewheels,
dimostrando che le bellezze del nostro territorio sono accessibili a tutti.
Il mio amore per il Veneto mi ha portato a ricevere molte soddisfazioni. Essere ambasciatrice dei prodotti tipici veneti e parte della comunità è una fonte costante di gioia.
Negli ultimi anni, ho cercato di unire il Veneto alla cultura del mio paese d’origine, il Brasile, collaborando con il corpo diplomatico del Brasile in Italia e creando legami tra il Brasile e Veneto.
ho avuto l’onore di affiancare la nostra diplomazia nell’organizzare un concerto commemorativo nel nostro meraviglioso Teatro Filarmonico di Verona, costruendo legami forti tra due culture così affini.
Recentemente, ho avuto l’onore di essere madrina e sostenitrice di un gruppo di giovani musicisti brasiliani, che hanno festeggiato i 150 anni dell’immigrazione veneta con un tour musicale.
Sostenere i loro sogni e offrire loro l’opportunità di esibirsi in diverse città del Veneto, organizzare per loro un incontro anche con Papa Francesco è stata un’esperienza arricchente.
Sono Jesusleny Gomes, detta “Jesus”, sono una imprenditrice Veronese mamma di 3 figli:
Hannah, Antony e il mio ultimo figlio, ho voluto chiamare Marco un omaggio al mio amato Veneto.
Prodotto da CM Asssessoria.
Copyright © 2024-25. Tutti i diritti riservati. Jesusleny Gomes.